-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Enit e Trenitalia: le bellezze italiane questa estate viaggiano in Intercity
Promuovere il turismo italiano e valorizzare le più belle località del nostro Paese. Questo l’obiettivo dalla collaborazione tra Gruppo FS ed Enit grazie a cui otto “bellezze” italiane saranno protagoniste della nuova pellicolatura degli Intercity in servizio su tutta la rete di Trenitalia, che contano 124 collegamenti al giorno e oltre 75 nuove fermate per […]

Promuovere il turismo italiano e valorizzare le più belle località del nostro Paese. Questo l’obiettivo dalla collaborazione tra Gruppo FS ed Enit grazie a cui otto “bellezze” italiane saranno protagoniste della nuova pellicolatura degli Intercity in servizio su tutta la rete di Trenitalia, che contano 124 collegamenti al giorno e oltre 75 nuove fermate per l’estate 2022.
“Siamo orgogliosi dell’accordo con Enit – spiega Domenico Scida, direttore Business Intercity di Trenitalia – e per quanto Intercity sia utilizzato per gli spostamenti turistici nel nostro Paese. È un ulteriore passo verso per l’integrazione fra il treno e la promozione di innumerevoli mete e bellezze artistiche a pochi passi dalle stazioni servite. Saranno più di cinque i milioni i clienti che a fine estate avranno viaggiato su Intercity e fra le destinazioni più gettonate figurano la riviera ligure e Versilia, la Sicilia e tutta la riviera adriatica”.
Un viaggio a misura di famiglie
Per incentivare l’esperienza di viaggio attraverso la Penisola è stata dedicata alle famiglie un’area in carrozza 3 con 24 posti a sedere, area passeggino, nursery all’interno di un bagno spazioso, tavolini tematizzati con giochi per i più piccoli, vending machine e stand up area. A questo si aggiunge la promozione “bimbi gratis” che prevede per ogni adulto pagante un ragazzo gratis fino a 15 anni non compiuti.
“Lo sviluppo del potenziale italiano passa anche dagli sforzi diretti a creare sinergie tra tutti gli operatori del settore – commenta l’amministratore delegato di Enit, Roberta Garibaldi –. Farlo in un momento in cui si scrive una nuova storia per l’Italia turistica restituisce un’immagine e un racconto corale della Penisola come esperienza di viaggio votata all’unicità e alla valorizzazione del patrimonio identitario”.




