Con la bici in barca tra Bibione e Lignano Sabbiadoro

Attraversare le due sponde del fiume Tagliamento tra Bibione e Lignano Sabbiadoro – quindi collegando le regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia – su un traghetto ciclopedonale al costo di un euro.
Il passo barca è un servizio attivato in via sperimentale nel 2020 e a cui aderiscono, grazie a un protocollo d’intesa, Regione Veneto, Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di San Michele al Tagliamento (VE) e Comune di Lignano Sabbiadoro (UD), che è stato rinnovato anche per quest’anno per favorire la comunicazione fluviale tra le sponde del fiume consentendo il collegamento tra le località turistiche di Bibione e Lignano Sabbiadoro.
Consolidato nel 2021 con un’estensione del periodo di esecuzione, la fruizione del servizio ha visto una crescita nel secondo anno di attivazione: nel 2020 i viaggiatori trasportati sono stati 62.757 mentre nel 2021 c’è stato un aumento a 95.225 passeggeri. Per il 2022 è stata programmata un’ulteriore estensione, con termine il 1° novembre per complessivi 176 giorni totali di servizio.
“Un collegamento fluviale – sottolinea la vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Veneto, Elisa De Berti – che è stato pensato a favore del turismo, in particolare del cicloturismo, come occasione privilegiata per godere dei percorsi lungo il litorale, integrando la navigazione fluviale con la mobilità ciclabile. È inoltre un servizio dall’indiscusso valore ecologico e culturale, consentendo di conoscere luoghi suggestivi e di pregio del nostro territorio, ben oltre la stagione estiva”.
Leggi anche
autobus bicicletta borghi camper crociere ecoturismo enogastronomia eventi ferrovie gite scolastiche itinerari mare outdoor progetti trekking turismo

Capitale italiana della cultura 2025: ecco le 15 candidate
Grandi città o piccoli borghi desiderosi di mettere in mostra per un anno i propri caratteri originali e i fattori che ne determinano lo sviluppo culturale, come motore di crescita dell’intera comunità. È stato pubblicato l’elenco delle 15 le città italiane...Leggi tutto