Arte, sport e natura: una Gita in treno per scoprire la Lombardia

Andare alla scoperta di località note e angoli nascosti, mete di sport, di svago, di cultura. Dall’azzurro dei laghi al verde delle montagne; dalle aree dove è possibile fare sport divertirsi all’aria aperta ai luoghi d’arte.
Questo il mix di proposte, ideate per valorizzare il treno come motore del turismo sostenibile e di prossimità, che Trenord ripropone con la nuova offerta di “Gite in treno”, itinerari e idee per vivere il tempo libero e il turismo in Lombardia.
Partner d’eccezione dell’iniziativa è Lonely Planet, con cui è stata rinnovata per il secondo anno la collaborazione ed è stata realizzata con la casa editrice Bandusia una guida dedicata ai viaggi in treno per scuole e gruppi.
Leggi l’articolo completo su Trasporti-Italia.com
Leggi anche
- Ripartono i treni storici in Lombardia: si viaggia fino a ottobre da Milano, Monza e Pavia
- Un Atlante della mobilità dolce per turisti, ciclisti e appassionati di trekking
- In treno storico alla scoperta delle Cattedrali del vino
- In bici, a piedi, sul mare: 24 ore per scoprire Finale ligure e il suo territorio
- Con la bici in barca tra Bibione e Lignano Sabbiadoro
autobus bicicletta borghi crociere ecoturismo enogastronomia eventi ferrovie gite scolastiche itinerari outdoor progetti trekking

Pesaro sarà la Capitale italiana della Cultura 2024
"La città di Pesaro offre al Paese una eccellente candidatura basata su un progetto culturale che, valorizzando un territorio già straordinariamente ricco di testimonianze storiche e preziosità paesaggistico-ambientali, propone azioni concrete attraverso le quali favorire anche...Leggi tutto