Ventimiglia: inaugurata la nuova passeggiata ciclopedonale

Inaugurata a Ventimiglia la nuova passeggiata con pista ciclabile, realizzata a sbalzo sulla spiaggia sottostante e priva di barriere architettoniche, che consente ai cittadini e ai turisti di passeggiare o pedalare sul mare, mantenendo al contempo gli indispensabili parcheggi per le auto.
“Questa passeggiata è parte integrante della Ciclovia Nazionale Tirrenica – ha dichiarato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti durante la cerimonia di inaugurazione – che, partendo proprio da questa città, porta d’ingresso non solo della Liguria ma dell’Italia, unirà la nostra regione alla Toscana e poi al Lazio, per rilanciare il nostro territorio e renderlo sempre più accogliente nel segno della sostenibilità. È anche un simbolo di bellezza, di cui tanto abbiamo bisogno in questo momento storico ed è un segnale forte di ripartenza che dopo due anni così difficili vogliamo dare non solo ai cittadini ma anche ai turisti, anche stranieri, che siamo certi torneranno presto a Ventimiglia e nel ponente per trascorrere i prossimi periodi di vacanza”.
La prima tratta di 435 metri è stata realizzata utilizzando il sedime della passeggiata a mare previo ampliamento della passeggiata stessa, mediante l’esecuzione della porzione a sbalzo sulla spiaggia.
“La nuova passeggiata a mare a sbalzo di Ventimiglia – ha aggiunto l’assessore al Turismo di Regione Liguria Gianni Berrino – rappresenta un’opera importante per tutto il ponente ligure, sia dal punto di vista della promozione turistica sia per quanto riguarda la sostenibilità ambientale. Darà la possibilità ai tanti turisti, che nei prossimi mesi verranno a trascorrere le vacanze in Liguria, di godere di uno splendido scorcio sul mare e di ammirare uno dei panorami più belli del nostro territorio”.
Leggi anche
- Estate 2022: è boom del turismo all'aria aperta…aspettando il Salone del Camper
- Cresce la voglia di vacanze all’aria aperta: boom del turismo outdoor in Italia
- Un Atlante della mobilità dolce per turisti, ciclisti e appassionati di trekking
- In treno storico alla scoperta delle Cattedrali del vino
- In bici, a piedi, sul mare: 24 ore per scoprire Finale ligure e il suo territorio
autobus bicicletta borghi crociere ecoturismo enogastronomia eventi ferrovie gite scolastiche itinerari outdoor progetti trekking

Pesaro sarà la Capitale italiana della Cultura 2024
"La città di Pesaro offre al Paese una eccellente candidatura basata su un progetto culturale che, valorizzando un territorio già straordinariamente ricco di testimonianze storiche e preziosità paesaggistico-ambientali, propone azioni concrete attraverso le quali favorire anche...Leggi tutto