-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
Ryanair lancia l'offerta voli low cost per San Valentino, con tariffe promozionali a partire da soli 24,99 euro. Questa offerta…2 di Redazione - 2 giorni faOfferte18 Gennaio 2025
-
Stop alle recensioni false online con l’introduzione del nuovo Ddl Recensioni. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl Recensioni,…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
L'Armenia Tourism Committee, ente governativo responsabile della promozione del turismo nella Repubblica d'Armenia, ha ufficializzato la nomina di Lusine Gevorgyan…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie2 Dicembre 2024
Senza Categoria
Trasporto scolastico: accesso senza green pass fino al 31 marzo 2022
In attesa di conoscere eventuali ulteriori provvedimenti adottati dal governo per fronteggiare l’attuale fase della pandemia, rimane in vigore fino al prossimo 31 marzo per gli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado – a prescindere dall’età minore o maggiore di 12 anni – l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di […]
In attesa di conoscere eventuali ulteriori provvedimenti adottati dal governo per fronteggiare l’attuale fase della pandemia, rimane in vigore fino al prossimo 31 marzo per gli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado – a prescindere dall’età minore o maggiore di 12 anni – l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto scolastico dedicato senza green pass base o rafforzato.
Viene, in tal modo, prorogata sino alla data di cessazione dello stato di emergenza la deroga già prevista dall’ordinanza del Ministero della Salute dello scorso 9 gennaio.
Resta fermo l’obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 (salvo le deroghe previste per i minori di 6 anni e per i soggetti, con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina) e il rispetto delle linee guida specifiche per il trasporto scolastico dedicato.