-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 5 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 5 giorni faCosa Fare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
A Cittadella il riconoscimento di Città veneta della cultura
Cittadella (PD) è la prima Città veneta della cultura. Ad assegnare il titolo la Commissione regionale composta da tre consiglieri regionali, due rappresentanti di Unione Nazionale Pro Loco d’Italia Veneto, due di Anci Veneto e da un delegato dell’area marketing territoriale, cultura, turismo, agricoltura e sport della Giunta regionale.È la prima volta dall’approvazione della legge […]

Cittadella (PD) è la prima Città veneta della cultura. Ad assegnare il titolo la Commissione regionale composta da tre consiglieri regionali, due rappresentanti di Unione Nazionale Pro Loco d’Italia Veneto, due di Anci Veneto e da un delegato dell’area marketing territoriale, cultura, turismo, agricoltura e sport della Giunta regionale.
È la prima volta dall’approvazione della legge regionale del 30 giugno 2021 che viene conferito il riconoscimento dedicato a un comune del Veneto in ambito culturale, al fine di sostenere e promuovere la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale materiale e immateriale, la crescita del turismo e degli investimenti nel territorio, la conservazione dell’identità, la creatività, l’innovazione, la crescita economica e sociale del territorio.
Tre le città candidate, oltre a Cittadella, c’erano Portogruaro (VE) e Malcesine (VR).
Al Comune di Cittadella è assegnato un contributo di 100 mila euro per la realizzazione del progetto presentato.
“La nuova legge e il titolo che istituisce rappresentano per noi un concetto di valorizzazione per quelle realtà che abbiamo nel territorio che investono nell’arte e nella cultura – ha dichiarato l’assessore regionale alla Cultura Cristiano Corazzari –. Si tratta di un titolo in linea con le esperienze delle capitali della cultura europea e nazionale, ed è uno strumento valido per far conoscere anche i luoghi meno noti del Veneto, migliorandone la consapevolezza culturale e turistica. Un plauso al Comune di Cittadella e grazie alle amministrazioni che hanno partecipato a questa prima edizione oltre ai componenti della commissione per il lavoro svolto”.
Una regione scrigno di arte, tradizioni, paesaggi
Congratulazioni alla città murata in provincia di Padova, prima a ricevere il titolo di Città veneta della cultura, dal presidente della Regione, Luca Zaia, che ha espresso l’auspicio che questa assegnazione apra la strada a una futura serie di nuovi riconoscimenti negli anni a venire che diano sempre maggior risalto alle città venete “veri scrigni di arte, architettura, pesaggio e tradizioni”, dando inizio a un meccanismo virtuoso che porterà molte altre località ad aspirare a conquistare il titolo.
“Siamo la regione più turistica d’Italia con 70 milioni di presenze annue – sottolinea Zaia –. Chi ha conosciuto il Veneto sa bene che è molto altro oltre alle spiagge e alle piste da sci. Il riconoscimento di Città veneta della Cultura, è una nuova opportunità per valorizzare tutto quello che il turista o il visitatore può trovare in ogni anglo della regione, in un immenso patrimonio di musei, ville, palazzi, teatri, biblioteche. Un patrimonio che sottolinea come il Veneto sia realmente the land of Venice”.