• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Dal G20 a Cop26, il futuro del turismo è sostenibile, inclusivo, ecologico e resiliente

“I cambiamenti climatici costituiscono un rischio per il turismo più del Covid”. Così il segretario generale di Unwto, Zurab Pololikashvili, intervenendo nel corso del Summit dei Ministri del Turismo “Investire nel futuro sostenibile del turismo”, promosso da World Tourism Organization (Unwto), l’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, insieme a World Travel and Tourism Council […]

di Redazione
9 Novembre 2021
copiato!
Stampa
Immagine per turismo-sostenibilità.jpg

“I cambiamenti climatici costituiscono un rischio per il turismo più del Covid”. Così il segretario generale di Unwto, Zurab Pololikashvili, intervenendo nel corso del Summit dei Ministri del Turismo “Investire nel futuro sostenibile del turismo”, promosso da World Tourism Organization (Unwto), l’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, insieme a World Travel and Tourism Council (Wttc) nell’ambito del World Travel Market 2021, la fiera internazionale dedicata all’esperienza di viaggio e all’industria del turismo, che si è svolta a Londra.

Pololikashvili ha sottolineato la centralità del turismo tra gli attori protagonisti e responsabili delle azioni di prevenzione e di sicurezza ecologica. Il tema del turismo, dunque, è centrale alla Cop26 (Convention on Planet), la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, in corso a Glasgow, in Scozia, fino al 12 novembre, come lo è stato al G20 di Roma, appena concluso, sul tema “People, Planet, Prosperity” (Persone, Pianeta, Prosperità).

La Dichiarazione di Glasgow sulle Azioni Climatiche sul Turismo

Giovedì 4 novembre, alla Cop26, è stata presentata ufficialmente la Dichiarazione di Glasgow sulle Azioni Climatiche sul Turismo, promossa da Unwto insieme con il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (Unep), Visit Scotland, Travel Foundation e Tourism declares a Climate Emergency, nel quadro del programma dell’Onu “One Planet Substainable Tourism“, allo scopo di attivare una collaborazione tra tutti gli operatori e i soggetti coinvolti nel comparto turistico, tra pubblico e privato, per contribuire al programma per la riduzione delle emissioni entro il 2030.

Hanno firmato la Dichiarazione oltre 300 stakeholder del settore turistico. “Con la grande campagna che stiamo lanciando – ha dichiarato Pololikashvili – vogliamo coinvolgere tutti gli individui che viaggiano e che fanno parte di questo settore ed essere quanto più responsabili nella riduzione del carbonio e dei materiali a base plastica. Il cambiamento climatico è la più grande sfida del nostro tempo. È anche una sfida per i turisti, per la tutela delle meraviglie naturali, per ammirare le quali la gente viaggia, e per il futuro delle comunità visitate”.

Alcune delle politiche per il cambiamento climatico e a impatto ecologico hanno anche effetti positivi per il rilancio del turismo; tra queste, per esempio, la mobilità sostenibile, la transizione verde o l’economia circolare.

Sostenibilità è una parola chiave, per il futuro del pianeta, e del turismo, insieme ad altre che ricorrono negli incontri di vertice degli organismi internazionali, e che costituiscono un programma politico, culturale, sociale, economico, interdisciplinare e intersettoriale, quali: inclusività, innovazione, digitalizzazione, sicurezza e “resilienza”. Temi, questi, che sono tutti obiettivi da raggiungere nell’Agenda 2030 dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (Obiettivo dello Sviluppo Sostenibile).

“Il G20 rappresenta il 70% del turismo mondiale – ha sottolineato Pololikashvili – e quindi ha un ruolo naturale nel guidare la ripresa del settore turistico nel post-pandemia, per coordinare e supportare interventi forti per favorire la transizione del turismo verso un futuro all’insegna della sostenibilità e dell’inclusione”.

Rome G20 Guidelines for Future of Tourism

Nella Dichiarazione finale dei Leader mondiali (G20 Rome Leaders Declaration) a conclusione del G20 di Roma, il 31 ottobre 2021, i Capi di Stato e di Governo si sono impegnati a sostenere questa transizione attraverso gli strumenti della cooperazione internazionale. Hanno confermato l’impegno per il futuro del turismo “resiliente”, inclusivo e sostenibile già espresso nelle Rome G20 Guidelines for Future of Tourism (siglate a conclusione del vertice del G20 sul turismo, il 4 maggio 2021), aggiungendo “la volontà di esplorare forme nuove di collaborazione nel campo dell’economia creativa e dell’innovazione in supporto al turismo”.

“Con un po’ di orgoglio posso dire che le Linee guida per il futuro del turismo saranno ricordate come le Rome G20 Guidelines – ha dichiarato in occasione dell’incontro dei capi dei dicasteri del turismo, il ministro Massimo Garavaglia –. Il documento prevede sette aree di intervento prioritario: Mobilità Sicura, Gestione delle Crisi, Resilienza, Inclusione, Trasformazione Verde, Transizione Digitale, Investimenti e Infrastrutture. Il turismo, dunque, riparte da qui, dai Sette Colli”.

 

Ultimi articoli

  1. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 5 giorni fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 1 settimana fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 1 settimana fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 1 settimana fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 1 settimana fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: