• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Viaggio in treno storico nell’Alto Sangro

Domenica 10 ottobre appuntamento con una nuova escursione sulla Ferrovia dei Parchi con partenza da Sulmona e arrivo a Castel di Sangro, a bordo di un treno storico allestito con locomotiva diesel con carrozze anni 30 “centoporte”, carrozze Corbellini e bagagliaio Il treno percorre un itinerario panoramico risalendo la Valle Peligna e il Colle Mitra […]

di Redazione
7 Ottobre 2021
copiato!
Stampa
Immagine per Transiberiana_Sangro.jpg

Domenica 10 ottobre appuntamento con una nuova escursione sulla Ferrovia dei Parchi con partenza da Sulmona e arrivo a Castel di Sangro, a bordo di un treno storico allestito con locomotiva diesel con carrozze anni 30 “centoporte”, carrozze Corbellini e bagagliaio

Il treno percorre un itinerario panoramico risalendo la Valle Peligna e il Colle Mitra superando Pettorano sul Gizio e Cansano, entrando nel territorio del Parco Nazionale della Maiella. 

Lungo il viaggio sono previste soste intermedie per visitare mercatini enogastronomici e d’artigianato presso il caratteristico borgo di Campo di Giove e alla stazione di Palena, immersa nel panoramico pianoro verde della riserva naturale protetta di Quarto di Santa Chiara.

Proseguendo l’itinerario, sosta prolungata di giornata a scelta dei viaggiatori tra il centro di Alfedena e il paese di Scontrone, posto in posizione panoramica sulla valle, e Castel di Sangro. Quanti opteranno per la prima soluzione, potranno visitare le due località – Alfedena e Scontrone – con un tour guidato che tocca sia i suggestivi centri storici sia il polo museale diffuso, dal museo archeologico con testimonianze di epoca sannitica al museo geopaleontologico.

La cittadina di Castel di Sangro offre varie possibilità sia di ricettività gastronomica che di svago presso le aree verdi attrezzate e la pista ciclopedonale lungo il fiume, entrambe ideali per tempo libero o escursioni a piedi o in bici.

Sarà attivo il servizio di visite guidate al centro storico de “La Civita” e ai due siti museali, la Pinacoteca Patiniana – che ospita tra le altre opere la più ricca collezione del pittore locale Teofilo Patini (Castel di Sangro 1840 – Napoli 1906) – e il Museo archeologico Aufidenate presso l’antico ex convento della Maddalena.

In alternativa i viaggiatori potranno rendere il bus per raggiungere la località di Castel del Giudice in occasione della Festa della Mela, appuntamento che si svolge ogni anno in paese per celebrare la rinascita del meleto che circonda il paesino altomolisano e assaporare numerose varietà di mele e altri prodotti locali. Sul posto stand gastronomici, aziende agricole del territorio e intrattenimento.

Per informazioni e prenotazioni 

 

Ultimi articoli

  1. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 9 ore fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  2. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 10 ore fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  3. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 12 ore fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 2 giorni fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  5. Livorno, MareDiVino e DiGusto- il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    Livorno, MareDiVino e DiGusto: il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…
    3 di Redazione - 2 giorni fa
    • cibo
    • enogastronomia
    • eventi
    • evento
    • gusto
    • Livorno
    • viaggio
    • vino
    3
    Cosa Fare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: