-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 5 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 5 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 5 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 7 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Il 2 e 3 ottobre di corsa tra cipressi e vigneti della Costa degli Etruschi
Sabato 2 e Domenica 3 ottobre appuntamento con Super Tuscan Ecomarathon, una due giorni all’insegna dello sport nella natura, turismo ed enogastronomia attraverso la Costa degli Etruschi, da Bolgheri fino a Campiglia Marittima. L’evento nasce dal desiderio di valorizzare un territorio attraverso la scoperta del paesaggio, dei prodotti locali, dei borghi e della cultura della […]

Sabato 2 e Domenica 3 ottobre appuntamento con Super Tuscan Ecomarathon, una due giorni all’insegna dello sport nella natura, turismo ed enogastronomia attraverso la Costa degli Etruschi, da Bolgheri fino a Campiglia Marittima.
L’evento nasce dal desiderio di valorizzare un territorio attraverso la scoperta del paesaggio, dei prodotti locali, dei borghi e della cultura della Costa degli Etruschi. Regalando un’esperienza unica ad atleti e accompagnatori grazie alla bellezza dei luoghi e all’alta qualità dei prodotti del territorio, in un legame stretto tra turismo sportivo ed enogastronomia locale.
Sabato 2 ottobre: di corsa da Bolgheri a Campiglia Marittima
L’itinerario della 44Km parte dal borgo di Bolgheri, nel comune di Castagneto Carducci. Il percorso si snoda, attraverso il celebre viale alberato di cipressi e alcuni tra i più famosi vigneti d’Italia, lungo la via Bolgherese, in un saliscendi tra le colline. Si raggiunge la Val di Cornia, caratterizzata dalle miniere e dalle colline metallifere, oltre che dai vigneti di produzione della Doc Val di Cornia, attraverso i comuni di Sassetta, Suvereto, fino ad arrivare al traguardo di Campiglia Marittima.
Le distanze più brevi (10Km, 18Km e 28Km) hanno rispettivamente partenza da Suvereto, Campiglia e Sassetta e terminano tutte a Campiglia, percorrendo la seconda parte della 44Km, attraverso vigneti e boschi, con la vista del mare all’orizzonte.
Domenica 3 ottobre: una passeggiata tra cipressi e vigneti
L’appuntamento della Domenica è dedicato a chiunque voglia scoprire la natura, le ricchezze enogastronomiche dei meravigliosi paesaggi di questo territorio, al di là della corsa.
La 5K Wine and Walk è infatti una passeggiata ludico-motoria adatta a tutti che attraverserà vigneti e le tenute delle cantine che producono i vini tra i più buoni al mondo. Un percorso ad anello nei dintorni di Castagneto Carducci, perfetto per il relax degli atleti dopo la gara e per i loro accompagnatori.