• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Friuli Doc: dal 9 al 12 settembre la vetrina per conoscere il volto autentico della regione

Una vetrina che per quattro giorni promuoverà la regione Friuli Venezia Giulia a livello internazionale ma anche una leva di informazione per sostenere la campagna vaccinale e la tutela della salute. Questa è l’anima dell’edizione 2021 di Friuli Doc, che si presenta ai nastri di partenza con un ricco palinsesto di eventi, un’ampia rete di collaborazioni […]

di Redazione
7 Settembre 2021
copiato!
Stampa
Immagine per Friuli_DOC_2021_Immagine.jpg

Una vetrina che per quattro giorni promuoverà la regione Friuli Venezia Giulia a livello internazionale ma anche una leva di informazione per sostenere la campagna vaccinale e la tutela della salute.

Questa è l’anima dell’edizione 2021 di Friuli Doc, che si presenta ai nastri di partenza con un ricco palinsesto di eventi, un’ampia rete di collaborazioni che lo alimenta, tra Università, associazioni di categoria, ProLoco ed enti culturali. Premesse positive che si inseriscono in una cornice turistica rosea per la città di Udine che nel 2021 – ha riferito l’assessore regionale alle Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini, durante l’evento di presentazione – ha raggiunto il record di presenze nella stagione estiva, grazie in particolare al ritorno degli austriaci. Ritorno che sarà celebrato anche nell’offerta gastronomica da fuori confine: accanto ai prodotti tipici delle terre friulane e giuliane saranno nuovamente presenti i sapori della Stiria attesa in via Aquileia.

Le altre sedi della fiera saranno Piazza Libertà, Corte Morpurgo, Piazza Duomo e piazza Venerio, Largo Ospedale Vecchio e Piazza XX settembre, piazza Matteotti, il Castello, via Vittorio Veneto e piazza San Cristoforo.
Negli stand e nei chioschi, nelle piazze e nelle vie del centro, si potranno gustare i prodotti tipici friulani, quali il prosciutto di San Daniele e di Sauris, il formaggio Montasio, il frico, i cjarsons, i vini, le grappe e molti altri.

Friuli Doc 2021: La bontà di una terra, la bellezza di una città

L’Università di Udine farà da regia ai momenti di confronto e approfondimento che si terranno nella Loggia del Lionello per discutere di cultura del cibo, sostenibilità, scienza dell’alimentazione. L’offerta culturale sarà completata dall’apertura dei musei civici in Castello, del Museo d’arte moderna e del museo etnografico. Sarà inoltre aperta fino a domenica 12 settembre la mostra Zuan da Udene Furlano, Giovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo.

Nella giornata di domenica Friuli Doc farà da scenografia anche alla Fieste de Patrie dal Friûl, slittata dalla data ufficiale del 3 aprile e recuperata in questa occasione con le celebrazioni che si svolgeranno in piazza Libertà la mattina del 12 settembre, organizzate dal Comune in collaborazione con l’Arlef, l’Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean” e il sostegno della Regione.

Per uscire dalla coda della crisi pandemica serve attenersi a piccole regole, tenendo ferma la convinzione che l’unica arma contro il virus e le sue peggiori complicanze sia il vaccino. Per questo la Regione ha supportato il Comune di Udine nell’allestimento di un punto vaccinale in sala Ajace che sarà aperto durante i giorni della manifestazione. L’accesso alle varie aree in cui si svolgerà Friuli Doc sarà consentito solo con certificato verde in formato cartaceo o digitale.

Ultimi articoli

  1. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 21 ore fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  2. Livorno, MareDiVino e DiGusto- il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    Livorno, MareDiVino e DiGusto: il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…
    3 di Redazione - 21 ore fa
    • cibo
    • enogastronomia
    • eventi
    • evento
    • gusto
    • Livorno
    • viaggio
    • vino
    3
    Cosa Fare
    13 Ottobre 2025
  3. Amsterdam
    Visitare Amsterdam in un weekend da ricordare: programma di viaggio
    Visitare Amsterdam in un weekend è facile ed è come entrare in un quadro: canali lucenti, case strette dai frontoni…
    4 di Redazione - 5 giorni fa
    • Amsterdam
    • Europa
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    • weekend
    4
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  4. Crociera alle Canarie con MSC Musica tra Madeira, Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura, La Palma e Gran Canaria
    Crociera alle Canarie con MSC Musica tra Madeira, Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura, La Palma e Gran Canaria
    La crociera alle Canarie con MSC Musica sarà una delle esperienze più affascinanti dell’inverno 2025-2026. MSC Crociere posiziona la sua…
    2 di Redazione - 5 giorni fa
    • Canarie
    • crociera
    • Crociera MSC
    • crociere
    • Fuerteventura
    • Gran Canaria
    • Isole Canarie
    • La Palma
    • Lanzarote
    • Madeira
    • MSC
    • MSC Musica
    • Tenerife
    2
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  5. Sicilia
    Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025: a Palazzolo Acreide tre giorni dedicati alla cucina siciliana d’eccellenza
    Dal 10 al 12 ottobre 2025 il borgo barocco di Palazzolo Acreide, nel cuore dei Monti Iblei, diventa protagonista di…
    3 di Redazione - 5 giorni fa
    • cucina
    • enogastronomia
    • Sicilia
    • viaggi
    3
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: