Garanzia integrità corrispettivi per servizi TPL e scolastici: avviata procedura per autorizzazione Ue

La Direzione Generale per il Tpl del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato nei giorni scorsi la procedura per l’ottenimento dell’autorizzazione della Commissione europea sulle previsioni introdotte in sede di conversione in legge del DL 18/2020 “Cura Italia”. Tali norme stabiliscono la non applicazione da parte degli enti affidanti di decurtazioni o penalità sul corrispettivo pattuito con le imprese esercenti servizi di Tpl e servizi di trasporto scolastico per le minori percorrenze effettuate a causa dell’emergenza epidemiologica per il periodo dal 23 febbraio al 31 dicembre 2020; la possibilità di sospendere le procedure in corso di affidamento dei servizi di Tpl, con facoltà di proroga degli affidamenti in atto al 23 febbraio 2020 fino a dodici mesi successivi alla dichiarazione di conclusione dell’emergenza.
ANAV affida a una breve nota l’auspicio di una conclusione rapida della procedura di autorizzazione, a seguito della quale – sottolinea l’associazione – con specifico riferimento al trasporto scolastico, dovranno essere opportunamente chiariti gli effetti dell’autorizzazione stessa per il periodo di vigenza della misura di garanzia, venuta meno per il trasporto scolastico a decorrere dal 19 maggio scorso ai sensi della soppressione stabilita con l’art. 106 del DL 34/2020 “Rilancio”.
Leggi anche
- Trasporto Scolastico: riaperti i termini di iscrizione per l’anno 2020/2021 nel XIV Municipio di Roma
- Trasporto scolastico: dal ministero dell’Ambiente 20 milioni per promuovere l’utilizzo di mezzi ibridi o elettrici
- Trasporto scolastico: 3 milioni di euro dalla Regione Toscana per servizi aggiuntivi
- Trasporto scolastico e tariffe Ztl bus: incontro ANAV-ANCI
- Trasporto turistico e scolastico: associazioni in audizione in Commissione Trasporti della Regione Lazio

Gita Sicura: ecco i consigli di Polizia Stradale ed ANAV per garantire ai nostri ragazzi un viaggio tranquillo
Con la stagione delle gite in pieno svolgimento, è indispensabile non perdere di vista la sicurezza. Ecco un breve vademecum, elaborato da Polizia di Stato e ANAV, rivolto a scuole, genitori e aziende di trasporto per garantire il più possibile l’incolumità degli studenti...Leggi tutto
Youtube

Spot ANAV sicurezza 10 e lode
Tweets by TwitterDev
Anav, associazione nazionale autotrasporto viaggiatori
In collaborazione con
Con il patrocinio di