Integrità corrispettivi trasporto scolastico: ANAV chiede intervento De Micheli

ANAV torna a segnalare l’esigenza di una rapida conclusione della procedura di autorizzazione della Commissione europea per l’efficacia delle norme di sostegno al settore del TPL e del trasporto scolastico introdotte con la legge di conversione del decreto legge Cura Italia entrata in vigore il 30 aprile scorso.
In una nota congiunta con Asstra e Agens, l’Associazione ha chiesto un intervento in tal senso della ministra dei Trasporti Paola De Micheli così da consentire alle imprese rappresentate di fare pieno affidamento sulle risorse preventivate, evitando crisi di liquidità. Con la legge di conversione, infatti, è stato aggiunto il comma con il quale viene garantita alle imprese di TPL e di trasporto scolastico l'integrità dei corrispettivi dei contratti di servizio nonostante le minori percorrenze dovute all’emergenza epidemiologica per il periodo 23 febbraio-31 dicembre 2020. L’efficacia della norma è tuttavia subordinata all’autorizzazione della Commissione europea prevista dall’art. 108, par. 3, del Trattato UE sulle misure di aiuti di Stato.
L’Associazione ha sottolineato come l’integrità dei corrispettivi e la puntualità di erogazione alle imprese sia imprescindibile nell’attuale fase di graduale ripresa delle attività produttive e di rafforzamento del traporto collettivo per garantire la continuità dei servizi in condizioni di sicurezza, evitando il sovraffollamento dei mezzi, in previsione anche della riapertura delle scuole nel mese di settembre.
Leggi anche
- Trasporto Scolastico: riaperti i termini di iscrizione per l’anno 2020/2021 nel XIV Municipio di Roma
- Trasporto scolastico: dal ministero dell’Ambiente 20 milioni per promuovere l’utilizzo di mezzi ibridi o elettrici
- Trasporto scolastico: 3 milioni di euro dalla Regione Toscana per servizi aggiuntivi
- Trasporto scolastico e tariffe Ztl bus: incontro ANAV-ANCI
- Garanzia integrità corrispettivi per servizi TPL e scolastici: avviata procedura per autorizzazione Ue

Gita Sicura: ecco i consigli di Polizia Stradale ed ANAV per garantire ai nostri ragazzi un viaggio tranquillo
Con la stagione delle gite in pieno svolgimento, è indispensabile non perdere di vista la sicurezza. Ecco un breve vademecum, elaborato da Polizia di Stato e ANAV, rivolto a scuole, genitori e aziende di trasporto per garantire il più possibile l’incolumità degli studenti...Leggi tutto
Youtube

Spot ANAV sicurezza 10 e lode
Tweets by TwitterDev
Anav, associazione nazionale autotrasporto viaggiatori
In collaborazione con
Con il patrocinio di