-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 4 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 7 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 settimana faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Convertito in Legge il Decreto Cura Italia: misure di sostegno al trasporto scolastico
La Camera dei Deputati ha approvato la conversione definitiva in legge del Decreto CuraItalia. Soddisfazione è stata espressa in merito dal presidente ANAV Giuseppe Vinella, che ha sottolineato ancora una volta l’importanza della norma introdotta in Senato con cui si garantisce alle imprese di trasporto pubblico locale e a quelle esercenti i servizi di trasporto […]

La Camera dei Deputati ha approvato la conversione definitiva in legge del Decreto CuraItalia. Soddisfazione è stata espressa in merito dal presidente ANAV Giuseppe Vinella, che ha sottolineato ancora una volta l’importanza della norma introdotta in Senato con cui si garantisce alle imprese di trasporto pubblico locale e a quelle esercenti i servizi di trasporto scolastico il pagamento del corrispettivo pieno pattuito nei contratti, senza applicare decurtazioni per le minori percorrenze effettuate a causa dell’emergenza epidemiologica in atto.
“Mentre per il trasporto pubblico locale si è registrata da subito una importante condivisione di tutte le parti interessate – sottolinea Vinella – l’estensione applicativa della misura anche al trasporto scolastico non ha trovato analoga concordia”.
A riguardo l’Associazione assicura che verrà intrapresa ogni iniziativa utile affinché la misura introdotta venga correttamente applicata e che a tal fine è stata già avanzata al Governo una proposta di possibile intervento, che si confida possa trovare la condivisione di tutti i soggetti interessati e che presuppone un adeguato supporto finanziario da parte dello Stato a Comuni, scuole ed enti committenti nel sostenere la spesa. Il presidente Vinella ha auspicato il rapido consenso della Commissione europea su una misura di salvaguardia indispensabile per evitare il fallimento di numerose piccole, piccolissime e medie imprese che garantiscono questi servizi e il godimento concreto del diritto allo studio e alla mobilità per milioni di studenti.