• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Più PIL, più lavoro, meno CO2 A Citytech-BUStech la mobilità sostenibile come fonte di sviluppo

La mobilità sostenibile non è più un miraggio. Molte sperimentazioni a livello europeo hanno dimostrato che la mobilità sostenibile, unita a investimenti e politiche che la promuovano, produce stili di vita sani, migliora la qualità dell’ambiente urbano e contribuisce a creare opportunità di lavoro e ad aumentare il PIL. In Italia in particolare, il ricorso […]

di Redazione
14 Settembre 2015
copiato!
Stampa

La mobilità sostenibile non è più un miraggio. Molte sperimentazioni a livello europeo hanno dimostrato che la mobilità sostenibile, unita a investimenti e politiche che la promuovano, produce stili di vita sani, migliora la qualità dell’ambiente urbano e contribuisce a creare opportunità di lavoro e ad aumentare il PIL. In Italia in particolare, il ricorso all’utilizzo di servizi di mobilità in condivisione, ha contribuito nel corso del 2014 a un rallentamento generale della recessione economica.

Come evidenziato dal recentissimo Rapporto Coop, le famiglie italiane – spinte dalle minori risorse a disposizione e dal futuro incerto – si sono dimostrate propense all’adozione di stili di vita più frugali e intelligenti, resi possibili dalle nuove tecnologie e dalla connettività mobile, che hanno a loro volta alimentato nuovo benessere e vitali segmenti di mercato. Dopo il crollo degli scorsi anni, sono inoltre emersi timidi ma incoraggianti segnali di un’interruzione nella contrazione dei consumi, confermati dai dati delle vacanze 2015 e da una generalizzata maggior propensione ai viaggi, agli spostamenti per studio e lavoro.

Di tutto questo si parlerà a Citytech-BUStech, il 17 settembre allo Spazio Factory presso la Pelanda e alla Città dell’Altra Economia, nel corso della Sessione Istituzionale + PIL, + lavoro, – CO2: la mobilità come fonte di sviluppo economico e sociale, organizzata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, parteciperà all’apertura dei lavori. Interverranno, tra gli altri: Pierfrancesco Maran, Assessore alla mobilità ambiente metropolitane acqua pubblica energia del Comune di Milano; Claudio Lubatti, Assessore Viabilità e Trasporti del Comune di Torino; Gianni Martino, Country Manager di car2go Italia; Barbara Morgante, Direttore Centrale Strategie, Pianificazione e Sistemi Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane; Carlo Tosti, Presidente del Comitato Permanente di Citytech ed AD di Saba Italia. Chiudono i lavori Stefano Esposito, Assessore ai Trasporti e Mobilità del Comune di Roma e Carlo Maria Medaglia, Presidente e Amministratore Delegato Roma Servizi per la Mobilità. La Sessione Istituzionale sarà moderata da Giampaolo Roidi, Direttore di Metro. Alla fine della mattinata avverrà la premiazione del concorso BEST-TECH.

A Citytech-BUStech, Roma diventa per due giorni la capitale della mobilità alternativa, con un ricchissimo programma di convegni e le ultime tecnologie sulla mobilità e il trasporto pubblico: Green Economy e città intelligenti, autobus di nuova generazione e bici condivise, car sharing e taxi, parcheggi e app che rivoluzionano la mobilità. Per scoprire come la mobilità sostenibile può cambiare concretamente la vita di tutti noi. Per iscriversi e richiedere l’accredito stampa: citytech.eu. Ecco il programma di tutti i convegni.

Ultimi articoli

  1. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 12 ore fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 3 giorni fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 4 giorni fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 4 giorni fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 5 giorni fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: