-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 giorno faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 giorno faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 giorno faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 3 giorni faCosa Fare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Tappa a Torino per “Sicurezza10elode”
Tappa piemontese ieri per il tour “Sicurezza10elode”. Alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, delle dirigenze scolastiche e delle imprese associate, a Torino si è discusso di sicurezza, sostenibilità e qualità dei servizi di trasporto con autobus, del lavoro di “squadra” che deve coinvolgere il mondo della scuola, le imprese e la Polizia Stradale al fine di […]

Tappa piemontese ieri per il tour “Sicurezza10elode”. Alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, delle dirigenze scolastiche e delle imprese associate, a Torino si è discusso di sicurezza, sostenibilità e qualità dei servizi di trasporto con autobus, del lavoro di “squadra” che deve coinvolgere il mondo della scuola, le imprese e la Polizia Stradale al fine di innalzare gli standard di sicurezza nel trasporto degli studenti durante i viaggi di istruzione.
Dopo i saluti di apertura delle Istituzioni locali, Antonio Fenoglio, presidente della Sezione ANAV Piemonte e Valle d’Aosta, ha introdotto i lavori sottolineando l’importanza della campagna associativa per promuovere una diffusa cultura della “buona mobilità” e l’esigenza di coniugare il rispetto delle regole da parte degli operatori del trasporto con autobus con il principio di proporzionalità dei controlli su strada.
Dopo aver tracciato numeri, dimensioni e caratteristiche dell’attività di noleggio autobus con conducente con specifico riferimento alla realtà del Piemonte, Nicoletta Romagnuolo, dirigente ANAV Nazionale, si è soffermata sulle procedure e le best practices da seguire per l’affidamento dei servizi di trasporto nei viaggi di istruzione.
Conclusioni affidate al direttore generale ANAV, Tullio Tulli, che ha sottolineato gli importanti risultati raggiunti dalla campagna “Sicurezza10elode” in termini di sensibilizzazione e responsabilizzazione di tutti gli attori coinvolti nell’organizzazione dei viaggi di istruzione (scuole, famiglie e imprese di trasporto), l’importanza di un efficace sistema di controlli, ma anche la necessità di promuovere l’immagine dell’autobus come mezzo di trasporto sicuro, sostenibile, efficiente.