-
2Pacchetti turistici: la CGUE conferma il rimborso totale quando l’inesatta esecuzione svuota di utilità il viaggio del pacchetto. La sentenza…2 di Redazione - 1 giorno faNotizie24 Novembre 2025
-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 7 giorni faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 2 settimane faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Disponibile l’ “Annuario dei viaggi di Istruzione” 2018
È disponibile la versione 2018 dell’Annuario dei Viaggi di Istruzione, pubblicazione che dal 1998 fornisce un supporto a quanti promuovono e progettano le gite scolastiche, proponendo percorsi interessanti dal punto di vista culturale o turistico, particolarmente adatti ad essere visitati dalle scuole. Per ogni itinerario, oltre alle informazioni strettamente turistiche, vengono fornite indicazioni per favorire l’inquadramento del […]

È disponibile la versione 2018 dell’Annuario dei Viaggi di Istruzione, pubblicazione che dal 1998 fornisce un supporto a quanti promuovono e progettano le gite scolastiche, proponendo percorsi interessanti dal punto di vista culturale o turistico, particolarmente adatti ad essere visitati dalle scuole.
Per ogni itinerario, oltre alle informazioni strettamente turistiche, vengono fornite indicazioni per favorire l’inquadramento del viaggio nella programmazione didattica.
L’Annuario contiene inoltre una sezione che riporta un quadro organico e ragionato di tutte le norme che regolano la materia, raccolte in un “mini testo unico” che armonizza provvedimenti emanati da diverse fonti normative.




