-
2Pacchetti turistici: la CGUE conferma il rimborso totale quando l’inesatta esecuzione svuota di utilità il viaggio del pacchetto. La sentenza…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie24 Novembre 2025
-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 7 giorni faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 2 settimane faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
Senza Categoria
“Ritorno al sicuro” sui bus notturni tra Pescara e Francavilla
Grazie a un accordo tra i comuni di Pescara e Francavilla, fino al 31 dicembre, previste animazione e musica sui bus navetta che collegheranno le due città nelle ore notturne. Il progetto si chiama “Ritorno al Sicuro”, ed è un servizio che vedrà animatori e musicisti a bordo degli autobus per allietare il viaggio sulla […]

Grazie a un accordo tra i comuni di Pescara e Francavilla, fino al 31 dicembre, previste animazione e musica sui bus navetta che collegheranno le due città nelle ore notturne. Il progetto si chiama “Ritorno al Sicuro”, ed è un servizio che vedrà animatori e musicisti a bordo degli autobus per allietare il viaggio sulla linea 21 che collega Pescara a Francavilla.
“Il bus garantisce un ritorno a casa tranquillo e senza dover parcheggiare un veicolo e, soprattutto, doverlo guidare – ha sottolineato il sindaco di Pescara Marco Alessandrini –. Dal 7 luglio a fine anno, e se andrà bene penseremo ad estenderla anche oltre, ogni 30min partirà il bus di linea 21 fino alle 04 del mattino per caricare passeggeri in cerca di divertimento e di un rientro sicuro a casa dopo”.
“Fa piacere essere arrivati alla firma di questa convenzione – ha commentato il sindaco di Francavilla al Mare Antonio Luciani –. Spero che questa sia solo la prima di tante iniziative che ci accomunano, abbiamo 14km di costa da percorrere tra Pescara e Francavilla e sinergie che possono essere spese bene per le nostre rispettive comunità. Con questo progetto, intanto, si realizza la sicurezza dei ragazzi, un bisogno percepito e manifestato che ora avrà una bella ed efficace risposta”.




