-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 2 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 3 giorni faCosa Fare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
“Ritorno al sicuro” sui bus notturni tra Pescara e Francavilla
Grazie a un accordo tra i comuni di Pescara e Francavilla, fino al 31 dicembre, previste animazione e musica sui bus navetta che collegheranno le due città nelle ore notturne. Il progetto si chiama “Ritorno al Sicuro”, ed è un servizio che vedrà animatori e musicisti a bordo degli autobus per allietare il viaggio sulla […]

Grazie a un accordo tra i comuni di Pescara e Francavilla, fino al 31 dicembre, previste animazione e musica sui bus navetta che collegheranno le due città nelle ore notturne. Il progetto si chiama “Ritorno al Sicuro”, ed è un servizio che vedrà animatori e musicisti a bordo degli autobus per allietare il viaggio sulla linea 21 che collega Pescara a Francavilla.
“Il bus garantisce un ritorno a casa tranquillo e senza dover parcheggiare un veicolo e, soprattutto, doverlo guidare – ha sottolineato il sindaco di Pescara Marco Alessandrini –. Dal 7 luglio a fine anno, e se andrà bene penseremo ad estenderla anche oltre, ogni 30min partirà il bus di linea 21 fino alle 04 del mattino per caricare passeggeri in cerca di divertimento e di un rientro sicuro a casa dopo”.
“Fa piacere essere arrivati alla firma di questa convenzione – ha commentato il sindaco di Francavilla al Mare Antonio Luciani –. Spero che questa sia solo la prima di tante iniziative che ci accomunano, abbiamo 14km di costa da percorrere tra Pescara e Francavilla e sinergie che possono essere spese bene per le nostre rispettive comunità. Con questo progetto, intanto, si realizza la sicurezza dei ragazzi, un bisogno percepito e manifestato che ora avrà una bella ed efficace risposta”.