-
2Pacchetti turistici: la CGUE conferma il rimborso totale quando l’inesatta esecuzione svuota di utilità il viaggio del pacchetto. La sentenza…2 di Redazione - 9 ore faNotizie24 Novembre 2025
-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 6 giorni faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 2 settimane faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Fino al 3 settembre ritorna la “linea turistica estiva” fino a Montalto
Presentato il nuovo servizio estivo per i collegamenti con il Tirreno/spiaggia di Montalto Marina, attivo fino al 3 settembre (solo festivi) per l’area dell’Orvietano-Pievese, operato da BusItalia (società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che si occupa prevalentemente di trasporto persone con autobus). La “linea turistica estiva” – lanciata in forma sperimentale solo nei giorni festivi del periodo […]

Presentato il nuovo servizio estivo per i collegamenti con il Tirreno/spiaggia di Montalto Marina, attivo fino al 3 settembre (solo festivi) per l’area dell’Orvietano-Pievese, operato da BusItalia (società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che si occupa prevalentemente di trasporto persone con autobus).
La “linea turistica estiva” – lanciata in forma sperimentale solo nei giorni festivi del periodo 25 giugno/3 settembre – è in realtà un ritorno dopo alcuni anni in cui tale servizio non veniva più effettuato. L’itinerario parte dall’alto perugino (Città della Pieve) per toccare, attraverso la SS 71, vari altri centri abitati del basso orvietano, compresa la Città di Orvieto, fino a raggiungere il lido di Montalto.
L’orario delle varie tappe e calibrato in base all’utenza di Orvieto quale bacino di maggiore riferimento, e permette a tutti di usufruire del servizio e di stare al mare per un tempo più lungo possibile.




