-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 2 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 4 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 4 giorni faCosa Fare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Gita Sicura: ecco i consigli di Polizia Stradale ed ANAV per garantire ai nostri ragazzi un viaggio tranquillo
Con la stagione delle gite in pieno svolgimento, è indispensabile non perdere di vista la sicurezza. Ecco un breve vademecum, elaborato da Polizia di Stato e ANAV, rivolto a scuole, genitori e aziende di trasporto per garantire il più possibile l’incolumità degli studenti e la serenità delle famiglie: Veicolo 1. Prestare attenzione all’eventuale usura degli […]

Con la stagione delle gite in pieno svolgimento, è indispensabile non perdere di vista la sicurezza. Ecco un breve vademecum, elaborato da Polizia di Stato e ANAV, rivolto a scuole, genitori e aziende di trasporto per garantire il più possibile l’incolumità degli studenti e la serenità delle famiglie:
Veicolo
1. Prestare attenzione all’eventuale usura degli pneumatici, all’efficienza dei dispositivi di illuminazione e dei retrovisori
2. Verificare che sul tetto siano presenti 1 o 2 botole, che possono servire come uscite di emergenza
3. Accertare la presenza a bordo di almeno un estintore e della cassetta di pronto soccorso
4. Controllare la presenza del comando di apertura di emergenza delle porte, di facile accesso e con istruzioni chiare per l’eventuale attivazione
5. Verificare la presenza di finestrini di emergenza dotati di apposito attrezzo (martelletto)
Conducente
6. Non può utilizzare il telefono durante la marcia, se non con vivavoce o con auricolare
7. Non può assumere sostanze stupefacenti, psicotrope (psicofarmaci) né bevande alcoliche, neppure in modica quantità
8. Deve rispettare i tempi di guida e di riposo
9. Deve avere una patente in corso di validità, di categoria idonea, e la CQC: Carta di Qualificazione del Conducente
Passeggero
10. Deve rimanere seduto e fare uso delle cinture di sicurezza se presenti sull’autobus; deve mantenere un comportamento adeguato alla circostanza, non disturbando la concentrazione del conducente ed evitando azioni che possano mettere a rischio la sicurezza; deve rispettare la programmazione del viaggio
Scarica la Brouchure-Viaggio-sicuro