-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 4 giorni faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 1 settimana faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 mese faNotizie15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Irregolarità sui pullman per le gite scolastiche in provincia di Ragusa
A seguito di numerose segnalazioni pervenute da parte di cittadini al Comando Polizia stradale di Ragusa, in merito a disservizi nel trasporto degli alunni, e in considerazione di quanto avvenuto il 7 dicembre 2016, a Chiaramonte Gulfi, quando all’interno di un vano motore di un pullman con studenti a bordo si era sviluppato un incendio […]

A seguito di numerose segnalazioni pervenute da parte di cittadini al Comando Polizia stradale di Ragusa, in merito a disservizi nel trasporto degli alunni, e in considerazione di quanto avvenuto il 7 dicembre 2016, a Chiaramonte Gulfi, quando all’interno di un vano motore di un pullman con studenti a bordo si era sviluppato un incendio dovuto a un corto circuito, negli ultimi giorni sono stati controllati tre pullman adibiti al trasporto di alunni.
In tutti e tre sono state riscontrate violazioni al Codice della Strada; in particolare, in un pullman mancavano i documenti di viaggio (carta di circolazione e licenza) e la targa era poco leggibile; il secondo presentava un paraurti rotto e all’interno del mezzo mancavano i martelletti frangivetro; nel terzo pullman, oltre alla mancanza di documenti, veniva riscontrato che l’impianto di illuminazione anteriore era non funzionante, che le uscite di emergenza erano bloccate; anche in questo caso mancavano i martelletti per frantumare i vetri in caso di pericolo e la targa posteriore non era rifrangente. A quest’ultimo pullman veniva applicato il fermo amministrativo fino a nuova reimmatricolazione.




