Entro il 2016 a Madrid 170 nuovi autobus a metano
Entro la fine del 2016 il Comune di Madrid acquisterà 170 nuovi autobus a metano che gradualmente saranno messi in circolazione sulle strade della capitale spagnola da Emt, l’azienda di trasporti pubblici di Madrid. Con l’acquisto di 170 autobus a metano, cresce anche la quota di mezzi a metano che fanno parte della flotta di Emt: dal 43% si passa infatti al 50%. Emt ha inoltre in programma di investire una ulteriore somma pari a 225.000 euro per convertire 15 autobus a gasolio, che sono già in flotta, all’alimentazione dual fuel (diesel/metano) e per espandere la rete di punti di rifornimento di metano anche nei distretti di Carabanchel ed Entrevias. Questa notizia è resa nota nel nostro Paese dall’Osservatorio Federmetano, struttura di ricerca sul metano per autotrazione.
Nel sistema di trasporto pubblico di Madrid, i mezzi a metano sono utilizzati sin dal 1994, anno in cui il primo autobus a metano è entrato in circolazione sulle vie della capitale spagnola. Da allora la flotta di mezzi a metano è arrivata a raggiungere le 500 unità, senza contare le nuove acquisizioni che verranno effettuate nel corso del 2016. Negli ultimi anni, poi, il numero di autobus a metano in circolazione nelle principali città spagnole è aumentato costantemente, in particolare a Barcellona, Siviglia, Valencia e Burgos.
“L’aumento dei livelli di inquinamento dell’aria registrati nelle città – commenta Dante Natali, a capo dell’Osservatorio Federmetano – può essere contrastato anche con l’adozione di un numero sempre maggiore di veicoli a trazione ecologica. I veicoli a metano rispondono perfettamente a questo identikit, in quanto garantiscono un livello di emissioni nocive sostanzialmente minore rispetto a quello dei veicoli alimentati in maniera tradizionale. Per questo in Spagna sempre più città adottano veicoli a metano per la loro flotta di trasporto pubblico. Anche in Italia i veicoli a metano sono particolarmente utilizzati per il trasporto pubblico nelle grandi città. Si può però fare ancora meglio, con l’impegno di tutte le parti in causa; il numero di veicoli a metano in circolazione ha ampi margini di crescita, con benefici evidenti per la qualità dell’aria che si respira”.
Leggi anche
- Nel 2019 debutto negli Usa del primo scuolabus completamente elettrico
- A Bologna incontro con le scuole per il progetto “L’Autobus da Comunità a Community”
- Piano Straordinario Mobilità Turistica: proposte ANAV per valorizzare ruolo dell’autobus
- Bergamo: oltre 3000 studenti trasportati grazie al progetto "FuoriScuola con ATB"
- Vinella (Anav) : il trasporto collettivo su gomma deve spostare l’attenzione sul cliente

Gita Sicura: ecco i consigli di Polizia Stradale ed ANAV per garantire ai nostri ragazzi un viaggio tranquillo
Con la stagione delle gite in pieno svolgimento, è indispensabile non perdere di vista la sicurezza. Ecco un breve vademecum, elaborato da Polizia di Stato e ANAV, rivolto a scuole, genitori e aziende di trasporto per garantire il più possibile l’incolumità degli studenti...Leggi tutto
Youtube

Spot ANAV sicurezza 10 e lode
Iscriviti alla Newsletter!
Tweets by TwitterDevAnav, associazione nazionale autotrasporto viaggiatori
In collaborazione con
Con il patrocinio di